logo  chi siamo
       gruppo Quinto Alto
         Soggetti e linguaggi. Incontri di filosofia e letteratura 
    Voci lontane, voci sorelle
    Perché poeti in tempo di povertà
?
   055 486159 / 334 3198636 quintoalto@gmail.com vai a Quinto Alto perchepoeti@gmail.com vai a POESIA

testata
Voci lontane, voci sorelle
festival internazionale di poesia, XXed., 14 e 27 giugno e poi 6-30 settembre 2022

  Il festival, organizzato dall’associazione Laboratorio Nuova Buonarroti sotto la direzione artistica di Elisa Biagini, è un appuntamento tradizionale dell’Estate Fiorentina, con
  importanti ospiti italiani e stranieri. Quest’anno avremo, tra gli altri, la poetessa anglo-indiana Tishani Doshi, l’islandese Gerdur Kristý, i poeti di lingua italiana Carmen Gallo,
  Vanni Bianconi e Paolo Maccari e l’artista Sabrina Mezzaqui. Ma la manifestazione vede anche rivisitazioni della tradizione (da Eliot a Pasternak, Da Caproni a Rilke, da Larkin
  a Cattafi), approfondimenti critici e momenti di partecipazione del pubblico (anche con letture collettive organizzate). 
  La rassegna, che anticipa due importanti eventi a giugno, si sviluppa poi con 14 appuntamenti a settembre, è diffusa nel territorio: dal centro, con la Biblioteca delle Oblate
  o il Palazzo Medici Riccardi, a zone periferiche, come PIA (al piazzale dell’Indiano), Villa Romana e la Casa del Popolo di Settignano.
  Voci lontane, voci sorelle si avvale della collaborazione di vari altri soggetti, come le associazioni Fosca e Il Nuovo Traduttore Letterario, la residenza tedesca per artisti Villa Romana,
  la galleria CARTAVETRA, l’istituto svizzero di promozione della cultura Pro Helvetia e altre istituzioni italiane e straniere. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e per lo più anche  
  in streaming. Essi saranno supportati dalla disponibilità preventiva di schede contenenti testi e informazioni. Per ricevere tali materiali iscriversi a
perchepoeti@gmail.com .  
                                                           
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020

                                                                                                                            PROGRAMMA

  informazioni: perchepoeti@gmail.com.  facebook.com/VociLS                                                                                              programmi passate edizioni



gruppo
Quinto Alto
gli spazi della parola
incontri di filosofia e letteratura
2022-2023


                                                 informazioni: quinto alto@gmail.com
                                                                          facebook.com/labNBQa

PROGRAMMA IN PREPARAZIONE

                                                           programmi passate edizioni


Perché poeti in tempo di povertà?
un percorso di avvicinamento alla poesia modernaFiorentina, con
 
attraverso la lettura commentata di autori italiani e stranieri
XV ed. novembre2022-aprile2023

PRESENTAZIONE

                                             informazioni: quinto alto@gmail.com
                                                                 
facebook.com/VociLS

PROGRAMMA IN PREPARAZIONE


                                             programmi passate edizioni